Lunedì 30 giugno, nella prestigiosa cornice del Grand Hotel di Rimini, si è tenuto il Gran Galà di apertura del Calciomercato 2025 promosso da A.Di.Se. e Master Group Sport, due realtà che da anni lavorano in sintonia, animate da una solida sinergia e da obiettivi comuni a sostegno del sistema calcio.
L’evento inaugurale, intitolato “Il direttore sportivo e la riforma dello sport”, ha rappresentato un importante momento di confronto e approfondimento sui cambiamenti che stanno interessando il sistema sportivo italiano, con particolare attenzione al ruolo del direttore sportivo e alle prospettive future della professione.
Alla conferenza sono intervenuti, tra gli altri, Umberto Calcagno (presidente AIC e vice-presidente FIGC), Rocco Galasso (vice-presidente A.Di.Se.) e l’Avv. Giancarlo Viglione (responsabile Ufficio Legislativo FIGC), offrendo spunti di rilievo sul quadro normativo e sulle sfide future del settore.
Quello che è emerso dal confronto tra i relatori è come il direttore sportivo sia oggi al centro della riforma dello sport: da figura talvolta informale o poco riconosciuta, a professionista normato e tutelato capace di incidere in maniera determinante sulla programmazione tecnica, sulla sostenibilità finanziaria e sulla reputazione delle società sportive.
Il Decreto Legislativo 36 rappresenta una straordinaria opportunità di valorizzazione del capitale umano nello sport. Per coglierla pienamente, è necessario un investimento serio nella formazione, nella consapevolezza dei dirigenti e in una cultura della legalità e della trasparenza che possa contribuire alla crescita dell’intero sistema, in particolare di quello calcistico che più di altri può trainare il cambiamento.
L’incontro ha rappresentato un momento particolarmente significativo e formativo, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama calcistico nazionale.