L’A.Di.Se. continua a investire nella formazione dei futuri dirigenti sportivi attraverso collaborazioni con prestigiosi atenei italiani. Attualmente sono cinque le università coinvolte nei percorsi formativi per diventare Direttore Sportivo: Udine, Lecce, Macerata, Bologna e Bicocca, oltre al Corso dell’Università San Raffaele, promosso con l’AIC e già attivo da diversi anni.
Grazie a questi percorsi di alta qualificazione, l’A.Di.Se. si impegna a sostenere e a incentivare la preparazione di chi desidera intraprendere una carriera manageriale nel calcio, fornendo strumenti concreti per formare professionisti competenti e pronti ad affrontare le sfide del settore.
Nei giorni scorsi ha preso il via a Lecce la seconda edizione del Corso di formazione per Direttori Sportivi, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e dal Centro Studi Vittorio Mormando, accreditato dalla FIGC e patrocinato dall’ A.Di.Se. Alla lezione inaugurale è intervenuto il vicepresidente dell’Associazione Rocco Galasso, insieme al professor Luigi Melica direttore del Dipartimento di Studi Giuridici dell’Ateneo. Durante il percorso formativo si alterneranno diversi docenti dell’A.Di.Se. con l’obiettivo di accompagnare gli studenti fino all’esame finale, che si terrà presso il Settore Tecnico FIGC a Coverciano.
Prosegue intanto il percorso di crescita dell’Associazione nel panorama formativo. Infatti, il prossimo 24 marzo sarà inaugurato il Corso a Udine, che ha già registrato un forte interesse e un numero significativo di iscritti, in particolare nell’area nord-est del Paese.
L’A.Di.Se. ribadisce con orgoglio il proprio impegno nella formazione dei dirigenti sportivi, convinta che la preparazione e la competenza siano elementi fondamentali per lo sviluppo del calcio italiano.